Come da titolo, i tramonti invernali sono di gran lunga i tramonti più belli: esplosioni di luce di breve durata ma davvero intense! La neve sull’Appennino Tosco Emiliano non si è ancora vista, se non per una fugace apparizione a fine Dicembre. Pochi giorni e già non ve n’era quasi più traccia
Le belle giornate terse non sono fortunatamente mancate, la brina mattutina imbiancava i prati con mille cristalli
Freddo pungente in parte stemperato dalla luce mattutina
Le abetaie libere dalla neve quasi fosse Primavera inoltrata, si percepisce l’Inverno soltanto dalla luce radente presente anche durante le ore centrali della giornata. L’ombra nei versanti esposti a nord è costante per l’intera giornata, nei giorni del Solstizio invernale
I prati d’alta quota sono i più irradiati, e contrastano con il blu del cielo alle loro spalle
Il pomeriggio è molto corto in questo periodo, le ombre e le tonalità cambiano minuto dopo minuto
tempo che fugge veloce, quasi fosse uno slalom spericolato di accadimenti
ognuno dei quali osservato con una luce differente in funzione dei nostri stati d’animo
luce che può regalare sgombre vedute in lontananza
altre volte occorre oltrepassare ostacoli per ritrovarla
per poi tornare a godersela appieno
Fino a quando tutto avrà un nuovo inizio: la luce calerà all’orizzonte, prima di rialbeggiare nuovamente su un nuovo orizzonte, su un nuovo anno, su nuova vita
Tanti Auguri per un Sereno e luminoso 2015!